Gruppo Appartamento per Minori

Comunità Aurora Gruppo Appartamento

“Casa Aurora” non vuol essere solo un luogo, non è finalizzata a garantire esclusivamente una copertura o un tetto riducendosi a mera infrastruttura, ma ambisce ad un progetto di convivenza caratterizzata da percorsi educativi e da un’assistenza continua e peculiare: tutte attività poste in essere al fine di migliorare ogni aspetto di vita pregresso dell’utenza, nonché le future prospettive.

Aurora come il rinnovamento del giorno, come ripresentazione di sé stessi con altra luce, con nuovi occhi, con altre opportunità, con speranza.

La Comunità Aurora è un Gruppo Appartamento per Minori che può ospitare fino a 12 minori allontanati dalle rispettive famiglie, a seguito di disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.

La Nostra Struttura è situata in uno dei posti più centrali di Santa Marinella, godendo di una vista strepitosa, e di ampi spazi all’aperto.

Il gruppo Appartamento si caratterizza per essere composto esclusivamente da stanza doppi o singole, tutte con bagno in camera, un’aula studio, la cucina attrezzata, la sala operatori (con bagno dedicato), servizi igienici e accesso dedicato per persone con ridotta mobilità, un’ampia sala comune con tv piatta 50 pollici e consolle dei videogiochi, terrazza panoramica su Piazza Trieste.

Comprensione, accettazione, dialogo e rispetto del prossimo, unitamente al sostegno dedicato ai vari percorsi scolastici, l’iscrizione ad attività sportive ed extra didattiche, sono tutti obiettivi raggiungibili all’interno della nostra struttura, con la massima dedizione possibile, da un’equipe polispecialistica, composta da Psicologi, Assistenti Sociali, Educatori Professionali, OSS e Personale Ausiliario.

Ad oggi il Gruppo Appartamento è autorizzato al funzionamento dal Comune di Santa Marinella, ed accreditato presso il Distretto Sociosanitario RM 4.2, Presso il Distretto Sociosanitario RM 4.1, presso il Comune di Guidonia, oltre che presso il Ministero della Giustizia.

Tutti gli ospiti di Comunità Aurora seguono un Piano Educativo Individualizzato, predisposto dall’Ente Inviante, e concordato con l’equipe multidisciplinare di coordinamento.