Nido Aurora

Il Nido Aurora riprende l’esperienza del Baby’s World di Santa Marinella, ed ospita minori da 3 a 36 mesi d’età, che frequentano l’Asilo Nido. Il rapporto Educatore/Bambino è 1 a 7, e l’Asilo Nido è autorizzato al funzionamento dal Comune di Santa Marinella. I frequentanti possono richiedere l’AGEVOLAZIONE del bonus INPS, e quella della Regione Lazio sul portale Efamilysg, ed ogni ulteriore agevolazione, comprese quelle comunali e quelle degli Enti Pubblici, in caso di genitori lavoratori dipendenti pubblici. Per informazioni sulle agevolazioni tariffarie sono comunque sempre disponibili i nostri Uffici Amministrtivi, dal lunedi al venerdi, dalle 09:00 alle 12:00.

Il Nido Aurora elabora ogni anno il Programma Educativo, in collaborazione con i genitori, puntando sulle esperienze sensoriali dei minori, e su un tipico approccio olistico al bambino. Le iscrizioni al Nido Aurora sono aperte tutto l’anno, ed il Nido è sempre aperto, tranne che nei giorni festivi.

Il Piano Educativo 2020-2021 del Nido Aurora nasce dal modello teorico di sviluppo del prof. Jean Piaget, basato su stadi d’avanzamento ben distinti. Partendo dai fondamenti teorici di Piaget, elaborando tutte le successive evoluzioni del modello (fondate sulle ricerche pubblicate), abbiamo ricostruito le tre aule in funzione delle competenze psicofisiche di ciascuna categoria di bambini ospitati, costruendo così giochi didattici adeguati a ciascun bambino. Nell’Aula dei Lattanti ci sono quindi giochi morbidi, che stimolano la prensione, che agevolano la posizione eretta e che aiutano i bambini a conoscere meglio il proprio corpo. L’aula dei bambini Semidivezzi si caratterizza per i giochi che comportano un rapporto tra azione e conseguenza, includendo i primi giochi simbolici e le costruzioni. Infine l’aula dei bambini Divezzi, caratterizzata dai giochi simbolici, dalla rappresentazione della realtà e dalle simulazioni dei comportamenti “da grandi”.

PROTOCOLLO ANTI-COVID DEL NIDO AURORA

Grazie alla collaborazione di TUTTI, abbiamo superato insieme la pandemia. Ad oggi rimane alta l’attenzione sul rischio contagio, ma non sono in atto particolari misure restrittive.

IL PROTOCOLLO ANTI CONTAGIO COVID-19 VIENE AGGIORNATO IN FUNZIONE DEGLI AGGIORNAMENTI PERIODICI PUBBLICATI DALLA ASL RM4 E DAL MINISTERO DELLA SALUTE