
Comunicazione Aumentativa Alternativa
La Comunicazione Aumentativa Alternativa è un approccio comunicativo che permette di far comunicare chi viene escluso dalla comunicazione verbale, a causa di patologie congenite o acquisite presenta anche deficit cognitivi, più o meno severi.
La CAA è tutto l’insieme di strategie, strumenti e tecniche messe in atto in ambito clinico e domestico per garantire la comunicazione alle persone che non possono esprimersi verbalmente.
La CAA non si propone di sostituire il linguaggio verbale: al contrario, in quanto aumentativa, la CAA prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo o di un software comunicativo. Di conseguenza, la Comunicazione Aumentativa non inibisce l’eventuale emergere del linguaggio verbale, ma si propone al contrario di potenziarlo.
Grazie alla collaborazione con il Dott. Giovanni Magoni, uno dei massimi esperti nazionali di CAA, la nostra cooperativa ha formato i propri operatori, e fornisce sia servizi di formazione in CAA, che training per minori e famiglie.
Attualmente supportiamo con la Comunicazione Aumentativa Alternativa circa 60 Scuole, dislocate su tutto il territorio della Regione Lazio.
Inoltre la Domus Cooperativa Sociale attiva anche interventi personalizzati di CAA nello spazio di Casa Aurora dedicato ai Servizi Specialistici per Minori e Famiglie. I nostri esperti sono sempre a disposizione per l’elaborazione di un Piano d’Intervento Individualizzato, ed ogni ulteriore informazione.