Il rapporto tra genitori e figli è come un filo sottile e resistente: può tendersi, aggrovigliarsi, ma non deve spezzarsi. Quando un bambino viene accolto in una casa famiglia, i genitori possono sentirsi disorientati, colpevoli o esclusi dal loro ruolo.
Un esempio storico:
In molte società antiche, come nell’Antica Roma, l’affidamento di minori a figure esterne alla famiglia era una pratica comune per garantire loro un’educazione migliore. Anche oggi, il sistema delle case famiglia non è una separazione definitiva, ma un sostegno.
Come possiamo aiutarti?
✔️ Informazioni sui diritti dei genitori
✔️Supporto nell’interazione con i servizi sociali
✔️Percorsi di orientamento per ricostruire un rapporto solido
SPAD+ offre un punto di riferimento per mantenere il filo intatto.
Hai domande? Siamo qui per ascoltarti.